L'Albergo Reale dei Poveri, noto anche come Palazzo Fuga o Reale Albergo dei Poveri, è un imponente edificio storico situato a Napoli. Fu costruito nel XVIII secolo per volere di Carlo%20III%20di%20Borbone con lo scopo di ospitare e rieducare i poveri del Regno di Napoli. Era concepito come una vera e propria città nella città, autosufficiente e in grado di accogliere migliaia di persone.
Funzione:
L'obiettivo principale dell'Albergo era quello di combattere la piaga della povertà fornendo un alloggio, un'istruzione e un'occupazione ai mendicanti, agli orfani, ai disabili e ai senzatetto. L'istituzione mirava a trasformare i poveri in cittadini produttivi attraverso il lavoro e la formazione professionale. Si trattava di un progetto ambizioso e innovativo per l'epoca.
Architettura:
Il palazzo è uno degli edifici più grandi d'Europa. Il progetto originale fu affidato all'architetto Ferdinando%20Fuga, da cui deriva il nome alternativo "Palazzo Fuga". La facciata monumentale, lunga oltre 350 metri, domina l'area circostante. L'edificio è caratterizzato da un'imponente simmetria e da un'austerità che riflette la sua funzione sociale. La costruzione non fu mai completata secondo il progetto originale.
Storia:
La costruzione iniziò nel 1751 e proseguì per diversi decenni, con modifiche e interruzioni. Nel corso del tempo, l'Albergo Reale dei Poveri ha subito diverse trasformazioni e destinazioni d'uso. Dopo la sua funzione originaria, è stato utilizzato come ospedale militare, caserma e istituto per minori.
Stato attuale:
Attualmente, l'Albergo Reale dei Poveri versa in uno stato di abbandono e degrado, nonostante il suo valore storico e architettonico. Sono stati proposti diversi progetti di restauro e riqualificazione per restituire l'edificio alla città e valorizzarne il potenziale. La sua dimensione e la sua complessità rappresentano una sfida importante per la sua conservazione. L'edificio rimane un simbolo della storia sociale di Napoli e del suo impegno verso i più bisognosi.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page